Infanzia Merate
Scuola dell’infanzia di Merate
Le finalità
La Scuola dell’Infanzia si impegna a promuovere lo sviluppo:
- dell’identità personale;
- dell’autonomia;
- delle competenze;
- della cittadinanza.
Gli obiettivi educativi
Gli obiettivi educativi comuni per la Scuola dell’Infanzia sono:
- relazione personale significativa tra pari e con gli adulti;
- valorizzazione del gioco in tutte le sue forme e espressioni;
- rilievo al fare produttivo, alle esperienze dirette di contatto con la natura, le cose, i materiali, l’ambiente sociale e la cultura.
L’organizzazione del plesso
L’organizzazione della Scuola dell’Infanzia prevede i seguenti momenti didattici:
- compresenza e/o intersezione per favorire lo svolgimento delle attività per fasce d’età;
- insegnamento della lingua inglese per i bambini di 5 anni;
- attività di laboratorio per favorire l’approfondimento attraverso il sapere e il saper fare.
Oltre alle attività educative attinenti la programmazione di plesso per il raggiungimento delle competenze specifiche si propongono i progetti annuali, che completano e integrano l’offerta formativa. Le documentazioni sui progetti dell’anno scolastico sono consultabili nell’apposita sezione di questo sito.
Nel plesso sono attivi i servizi di trasporto e mensa.
La nostra scuola di via Verdi
- Infanzia Merate: dove mi metto?
- Infanzia Merate: corridoi
- Infanzia Merate
- Infanzia Merate: spazi
- Infanzia Merate: dal giardino 3
- Infanzia Merate: dal giardino 1
- Infanzia Merate:
- Infanzia Merate: isole di lavoro
- Infanzia Merate: dal giardino 2
- Infanzia Merate: prospettive
- Infanzia Merate: il sole in aula
- Infanzia Merate: a passeggio