Progetto di istituto a.s. 2021/2022
“Non cadere nella rete”
Educazione alla cittadinanza digitale e prevenzione al cyberbullismo
a cura del referente di istituto prof. Pierantonio Merlini
Anche per l’anno scolastico 2021/2022 il progetto “Non cadere nella rete”incentrato sulla prevenzione al fenomeno del bullismo e cyberbullismo riprende i suoi incontri rivolti a alunni, genitori e insegnanti. Giunto ormai all’ottava annualità è entrato a far parte a pieno titolo dei progetti pluriennali di Istituto, sostenuto dal collegio docenti e finanziato con il piano diritto allo studio dell’Amministrazione Comunale di Merate.
Il progetto prende spunto dalla Legge nazionale sul bullismo e cyberbullismo (Legge 71/2017) recependo inoltre i successivi aggiornamenti del D.M. 18 del 13/1/21. Al fine di un uso consapevole delle tecnologie digitali, diventa sempre più necessario promuovere l’educazione ai media, con riferimento alla comprensione critica dei mezzi di comunicazione, per costituire un’efficace rete di informazione e prevenzione ai fenomeni del bullismo e cyberbullismo.
Sono previsti incontri di formazione dedicati agli alunni, ai genitori e ai docenti che affronteranno e analizzeranno nello specifico gli argomenti più importanti relativi ai comportamenti che determinano situazioni di bullismo e/o cyberbullismo.
Per l’anno scolastico 2021/2022 le novità introdotte nel progetto sono le seguenti:
Patente dello smartphone: si tratta di un’attività promossa dalla rete provinciale per il bullismo e cyberbullismo a cui la nostra scuola ha aderito E’ un percorso per acquisire consapevolezza nell’uso delle tecnologie e per accompagnare gli alunni ad orientarsi nel mondo del web e dei new media. Le fasi di questa attività comprenderanno:
- presentazione ai genitori del progetto durante una cerimonia online pubblica (vedi locandina)
- interventi formativi nelle classi (marzo e aprile)
- test finale e acquisizione della patente (fine aprile)
- condivisione del patto educativo con i genitori e cerimonia di consegna delle patenti (maggio)
Sportello CYBERHELP: (attivo da Lunedi 14/3/2022 a questo LINK). Si tratta di un servizio online fruibile attraverso un apposita sezione raggiungibile dal sito di Istituto dedicata ad azioni di supporto e consulenza rivolto a alunni, docenti e genitori. Il servizio si pone l’obiettivo di fornire consigli e suggerimenti per affrontare problematiche (sia di carattere propriamente tecnico che di metodo) inerenti l’uso delle nuove tecnologie e dei mezzi di comunicazione digitali all’interno dell’Istituto Scolastico.
Postazioni di PRIMO INTERVENTO (attive da Lunedi 14/3/2022): all’interno dell’Istituto (plessi di scuola primaria e secondaria e uffici di segreteria) saranno create delle postazioni in cui docenti, genitori e alunni avranno la possibilità, tramite la compilazione di appositi modelli, di segnalare comportamenti e azioni (presunte o certe) riguardanti atti di bullismo e cyberbullismo. I moduli potranno poi essere depositati presso cassette delle lettere per recapitarle alla scuola. Analoga modulistica è scaricabile anche in questa pagina, per poterla inviare tramite mail.
La progettazione delle attività sarà poi completata dalla creazione di un documento di “e-policy” di Istituto che sarà messo poi a disposizione di tutta la comunità scolastica.
Percorso formativo per gli alunni – a.s. 2021-2022
Calendario percorso formativo classi III, IV e V della scuola primaria – docente: Pierantonio Merlini
SCUOLA PRIMARIA DI VIA MONTELLO
classe | I incontro | II incontro | III incontro |
CLASSE 3A |
14/3 | 12/4 | |
CLASSE 3B |
14/3 | 12/4 | |
CLASSE 3C |
15/3 | 11/4 | |
CLASSE 3D |
15/3 | 11/4 | |
CLASSE 4A |
18/3 | 26/4 | |
CLASSE 4B |
18/3 | 26/4 | |
CLASSE 4C |
18/3 | 26/4 | |
CLASSE 5A |
25/3 | 3/5 | 23/5 |
CLASSE 5B |
25/3 | 3/5 | 23/5 |
CLASSE 5C |
25/3 | 3/5 | 19/5 |
SCUOLA PRIMARIA DI PAGNANO
classe | I incontro | II incontro | III incontro |
CLASSE 3A |
21/3 | 29/4 | |
CLASSE 4A |
22/3 | 2/5 | |
CLASSE 5A |
30/3 | 2/5 | 25/5 |
SCUOLA PRIMARIA DI SARTIRANA
classe | I incontro | II incontro | III incontro |
CLASSE 3A |
21/3 | 29/4 | |
CLASSE 4A |
22/3 | 6/5 | |
CLASSE 4B |
22/3 | 6/5 | |
CLASSE 5A |
29/3 | 29/4 | 16/5 |
CLASSE 5B |
29/3 | 29/4 | 16/5 |
Calendario percorso formativo classi della scuola secondaria di I grado – docente: Pierantonio Merlini – esperto esterno: Dott. Gianluigi Bonanomi
classe | I incontro | II incontro | III incontro | incontro con esperto esterno |
CLASSE 1 A | 7/3 | 23/3 | 22/4 | |
CLASSE 1B | 7/3 | 24/3 | 22/4 | |
CLASSE 1C | 7/3 | 23/3 | 22/4 | |
CLASSE 1D | 8/3 | 24/3 | 20/4 | |
CLASSE 1E | 8/3 | 25/3 | 20/4 | |
CLASSE 1F | 8/3 | 25/3 | 20/4 | |
CLASSE 2A | 9/3 | 5/4 | 4/5 | |
CLASSE 2B | 9/3 | 6/4 | 5/5 | |
CLASSE 2C | 10/3 | 5/4 | 5/5 | |
CLASSE 2D | 10/3 | 8/4 | 4/5 | |
CLASSE 2E | 14/3 | 5/4 | 9/5 | |
CLASSE 2F | 11/3 | 6/4 | 9/5 | |
CLASSE 2G | 11/3 | 7/4 | 10/5 | |
CLASSE 2H | 11/3 | 8/4 | 10/5 | |
CLASSE 3A | 1/4 | 11/4 | 11/5 | 11/3 |
CLASSE 3B | 1/4 | 13/4 | 11/5 | 11/3 |
CLASSE 3C | 1/4 | 21/4 | 12/5 | 11/3 |
CLASSE 3D | 4/4 | 13/4 | 12/5 | 18/3 |
CLASSE 3E | 4/4 | 21/4 | 18/5 | 18/3 |
CLASSE 3F |
4/4 | 27/4 | 17/5 | 18/3 |
CLASSE 3G |
4/4 | 27/4 | 17/5 | 11/3 |
Le classi terze della scuola secondaria parteciperanno anche all’incontro con il Comandante della Compagnia Carabinieri di Merate, Capitano Cerminara Domenico
“Legalità e comportamenti a rischio”
Martedi 22/3/22: classi 3E, 3F, 3B e 3C – Lunedi 28/3/22: classi 3G, 3A e 3D
Percorso formativo per i genitori – a.s. 2021-2022
Per i genitori saranno dedicati due momenti formativi, così dettagliati:
I incontro: MARTEDI 22 MARZO 2022 – ore 20:30 – Auditorium “G. Spezzaferri” di Merate
“Uso consapevole della rete: opportunità e rischi”– relatore Gianluigi Bonanomi
per tutti i genitori dell’Istituto
II incontro: data da definire
“Gli aspetti normativi e legali legati al bullismo e cyberbullismo”– Sala riunioni dell’Istituto
per i genitori della scuola secondaria
I genitori della scuola secondaria (in particolare delle classi prime) sono invitati anche all’incontro pubblico online di presentazione del progetto “Patente di smartphone” – organizzazione a cura della Rete di scopo provinciale per la prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo
Mercoledi 16 Marzo – ore 18:30 sulla piattaforma Teams


Riferimenti e disposizioni normative
Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo (pdf, 675 Kb)
Decalogo #BASTABUFALE, a cura del MIUR (pdf, 425 Kb)
Materiali
STOP BULLYNG – a cura di Amnesty International Italia (pdf, 805 Kb)
SOCIAL NETWORK attenzione agli effetti collaterali – a cura del Garante per la protezione dei dati personali (pdf, 1 Mb)
CYBERBULLISMO E ALTRI PERICOLI DEL WEB – a cura della Polizia postale e delle comunicazioni (pdf, 602 Kb)
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA DIGITALE – le azioni del MIUR (pdf, 1 Mb)
A SCUOLA DI PRIVACY – a cura del Garante per la protezione dei dati personali (pdf, 3 Mb)