Secondaria - laboratori extracurriculari

L’Istituto Comprensivo di Merate propone a tutti gli studenti della scuola secondaria l’opportunità di arricchire il proprio percorso di studi attraverso laboratori e attività extracurriculari.
LABORATORI EXTRACURRICULARI
CARPE DIEM - Laboratorio di Latino
- Durata: tutto l’anno scolastico, dal 3 novembre 2025 (esclusi 2 e 9 febbraio 26) all'11 maggio 2026
- Luogo svolgimento: aule piano terra scuola secondaria
- Giorno di svolgimento: lunedì - dalle 15:00 alle 16:00
- Rivolto a: alunni classi terze selezionati da apposito test
- Disponibilità di posti: min. 10 - max. 25 alunni
- Docente: prof.ssa Viviana Valagussa
- Costi: libro di testo
- Criterio di accettazione delle domande di iscrizione: media dell’otto in analisi logica al termine della classe seconda - ordine cronologico di presentazione delle domande di iscrizione
DELF A2
- Durata: 8 lezioni; dal 3 marzo 2026 al 28 aprile 2026
- Luogo svolgimento: scuola secondaria, aule piano terra
- Giorno di svolgimento: martedì - dalle 15:00 alle 16:30
- Rivolto a: alunni classi terze
- Disponibilità di posti: min. 5 - max. 15 alunni
- Docente: prof.ssa M.Silvana Corso
- Costi: iscrizione all’esame (€ 75,00)
- Note: iscrizione all’esame: entro il 7 marzo 2026 (dopo la prima lezione). Una volta formalizzata l’iscrizione all’esame la quota versata non è rimborsabile.
- Criterio di accettazione delle domande di iscrizione: media 8/8,5 in lingua francese al termine della classe seconda con verifica della preparazione conseguita nel primo quadrimestre della classe terza - ordine cronologico di presentazione delle domande di iscrizione
MUSICAL
- Durata: tutto l’anno scolastico; dal 4 novembre 2025 (esclusi 3 e 10 febbraio 26)
- Luogo svolgimento: palestrina della scuola secondaria
- Giorno di svolgimento: martedì - dalle 15:00 alle 16:30
- Rivolto a: alunni classi prime, seconde e terze della scuola secondaria
- Disponibilità di posti: min. 20 - max. 40 alunni
- Docenti: proff. Paolo Corneo e Pierantonio Merlini
- Costi:: iscrizione al laboratorio € 10,00
- Criterio di accettazione delle domande di iscrizione: ordine cronologico di presentazione delle domande di iscrizione
GRUPPO ROCK
- Durata: tutto l’anno scolastico; dal 6 novembre 2025 (esclusi 5 febbraio e 30 aprile 2026)
- Luogo svolgimento: scuola secondaria, aula di musica
- Giorno di svolgimento: giovedì - dalle 15:00 alle 16:30
- Rivolto a: alunni classi prime, seconde e terze della scuola secondaria
- Disponibilità di posti: min. 5 - max. 12 alunni
- Docenti: prof. Paolo Corneo
- Costi: iscrizione al laboratorio € 10,00
- Criterio di accettazione delle domande di iscrizione: buona conoscenza di base dello strumento musicale e/o dell’uso della voce - ordine cronologico di presentazione delle domande di iscrizione
BADMINTON
- Durata: primo quadrimestre; dal 4 novembre 2025 al 13 gennaio 2026
- TORNEO D’ISTITUTO per tutti gli alunni: mercoledì 14 gennaio 2026
- Luogo svolgimento: palestra/palestrina scuola secondaria
- Giorno di svolgimento: martedì - dalle 15:00 alle 16:30
- Rivolto a: alunni classi seconde e terze scuola secondaria
- Disponibilità di posti: min. 10 - max. 20 alunni
- Docenti: prof.ssa Isabella Cafaro
- Costi: iscrizione al laboratorio € 10,00
- Criterio di accettazione delle domande di iscrizione: ordine cronologico di presentazione delle domande di iscrizione
NUOTO I
- Durata: 10 lezioni; dal 6 novembre 2025 al 22 gennaio 2026
- Luogo svolgimento: piscina comunale Merate
- Giorno di svolgimento: giovedì - dalle 15:00 alle 16:30
- Rivolto a: alunni classi prime, seconde e terze scuola secondaria
- Disponibilità di posti: min. 10 - max. 30 alunni
- Docenti: prof.sse Lara Festini e Isabella Cafaro
- Costi: iscrizione al laboratorio € 50,00
- Criterio di accettazione delle domande di iscrizione: ordine cronologico di presentazione domande di iscrizione (iscrizioni separate per il I e il II turno)
NUOTO II
- Durata: 10 lezioni; dal 5 marzo 2026 al 21 maggio 2026 (escluso giovedì 30 aprile 2026)
- Luogo svolgimento: piscina comunale Merate
- Giorno di svolgimento: giovedì - dalle 15:00 alle 16:30
- Rivolto a: alunni classi prime, seconde e terze scuola secondaria
- Disponibilità di posti: min. 10 - max. 30 alunni
- Docenti: prof.sse Lara Festini e Isabella Cafaro
- Costi: iscrizione al laboratorio € 50,00
- Criterio di accettazione delle domande di iscrizione: ordine cronologico di presentazione domande di iscrizione (iscrizioni separate per il I e II turno)
BEACH VOLLEY
- Durata: 8 lezioni; dal 4 marzo 2026 al13 maggio 2026 (esclusi 8 e 15 aprile 2026)
- Luogo svolgimento: Centro Sport Robbiate - via delle Brigole 8 - Robbiate
- Giorno di svolgimento: mercoledì – dalle 14:45 alle 16:15; h 14:00 pranzo a scuola; ore 14:30 trasporto con scuolabus (SOLO ANDATA)
- Rivolto a: alunni classi prime, seconde e terze scuola secondaria
- Disponibilità di posti: min. 8 - max. 20 alunni
- Docenti: prof.ssa Isabella Cafaro
- Costi: iscrizione al laboratorio € 50,00
- Criterio di accettazione delle domande di iscrizione: ordine cronologico di presentazione delle domande di iscrizione
OLIMPIADI DELLA DANZA
- Durata: 8 lezioni, dal 6 marzo 2026 all'8 maggio 2026
- Luogo svolgimento: palestrina scuola secondaria
- Giorno di svolgimento: venerdì - dalle 15:00 alle 16:30
- Rivolto a: alunni classi prime, seconde e terze scuola secondaria
- Disponibilità di posti: min. 8 - max. 25 alunni
- Docenti: esperto esterno (coreografo) - prof.ssa Isabella Cafaro
- Costi: iscrizione al laboratorio € 10,00
- Criterio di accettazione delle domande di iscrizione: ordine cronologico di presentazione delle domande di iscrizione
ATTIVITA' EXTRACURRICULARI
PN "scuola e competenze" - AIUTO COMPITI (classi seconde)
- Durata: 30 ore - periodo da novembre 2025 a febbraio 2026
- Luogo svolgimento: aule piano terra scuola secondaria
- Giorno di svolgimento: lunedì – dalle 14:00 alle 16:30
- Rivolto a: alunni classi seconde scuola secondaria
- Disponibilità di posti: min. 13 - max. 25 alunni
- Docenti: prof.sse Elena Sala e Bardaro Stefania
- Costi: nessuno
- Criterio di accettazione delle domande di iscrizione: vedi indicazioni riportate nella sezione “iscrizioni”
PN "scuola e competenze" - AIUTO COMPITI (classi prime)
- Durata: 30 ore - periodo da marzo 2026 a maggio 2026
- Luogo svolgimento: aule piano terra scuola secondaria
- Giorno di svolgimento: lunedì – dalle 14:00 alle 16:30
- Rivolto a: alunni classi prime scuola secondaria
- Disponibilità di posti: min. 13 - max. 25 alunni
- Docenti: prof.sse Elena Sala e Bardaro Stefania
- Costi: nessuno
- Criterio di accettazione delle domande di iscrizione: vedi indicazioni riportate nella sezione “iscrizioni”
PN "scuola e competenze" - POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE (classi seconde)
- Durata: 15 lezioni - periodo da novembre 2025 a marzo 2026
- Luogo svolgimento: aule piano terra scuola secondaria
- Giorno di svolgimento: venerdì - dalle 14:00 alle 16:00
- Rivolto a: alunni classi seconde selezionati
- Disponibilità di posti: min. 8 - max. 18 alunni
- Docente: prof.sse Barbara Ventura e Isabella Citterio
- Costi: nessuno
- Criterio di accettazione delle domande di iscrizione: vedi indicazioni riportate nella sezione “iscrizioni”
PN "scuola e competenze" - POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE (classi terze)
- Durata: 15 lezioni - periodo da novembre 2025 a marzo 2026
- Luogo svolgimento: aule piano terra scuola secondaria
- Giorno di svolgimento: venerdì - dalle 14:00 alle 16:00
- Rivolto a: alunni classi terze selezionati
- Disponibilità di posti: min. 8 - max. 18 alunni
- Docente: prof.sse Barbara Ventura e Isabella Citterio
- Costi: nessuno
- Criterio di accettazione delle domande di iscrizione: vedi indicazioni riportate nella sezione “iscrizioni”
PN "orientamento" - ASSAGGI DI SCUOLE SUPERIORI 1: DIRITTO E ECONOMIA, TEDESCO, SCIENZE APPLICATE
- Suddivisione attività: Diritto ed Economia (6 ore), Lingua Tedesca (10 ore), Scienze Applicate (14 ore)
- Durata: 15 lezioni - periodo da novembre 2025 a febbraio 2026
- Luogo svolgimento: aule scuola secondaria
- Giorno di svolgimento: giovedì - dalle 14:00 alle 16:00
- Rivolto a: alunni classi seconde e terze scuola secondaria
- Disponibilità di posti: min. 9 - max. 17 alunni
- Docenti: esperti interni ed esterni
- Costi: nessuno
- Criterio di accettazione delle domande di iscrizione: vedi indicazioni riportate nella sezione “iscrizioni”
PN "orientamento" - ASSAGGI DI SCUOLE SUPERIORI 2: INFORMATICA, GRAFICA DIGITALE, DISEGNO CAD
- Suddivisione attività: Informatica (15 ore), Grafica digitale e Disegno CAD (15 ore)
- Durata: 15 lezioni - periodo da gennaio 2026 a aprile 2026
- Luogo svolgimento: aule scuola secondaria
- Giorno di svolgimento: lunedì - dalle 14:00 alle 16:00
- Rivolto a: alunni classi prime, seconde e terze scuola secondaria
- Disponibilità di posti: min. 9 - max. 17 alunni
- Docenti: esperti interni ed esterni
- Costi: nessuno
- Criterio di accettazione delle domande di iscrizione: vedi indicazioni riportate nella sezione “iscrizioni”
PN "orientamento" - ASSAGGI DI SCUOLE SUPERIORI 1: ARTI FIGURATIVE, AGRARIA, SCENOGRAFIA
- Suddivisione attività: Arti figurative (10 ore), Agraria (8 ore), Scenografia (12 ore).
- Durata: 15 lezioni - periodo da gennaio 2026 a maggio 2026
- Luogo svolgimento: aule scuola secondaria
- Giorno di svolgimento: giovedì - dalle 14:00 alle 16:00
- Rivolto a: alunni classi prime, seconde e terze scuola secondaria
- Disponibilità di posti: min. 9 - max. 17 alunni
- Docenti: esperti interni ed esterni
- Costi: nessuno
- Criterio di accettazione delle domande di iscrizione: vedi indicazioni riportate nella sezione “iscrizioni”
REGOLAMENTO GENERALE LABORATORI
Di norma non sono possibili inserimenti nelle attività nel corso dell’anno. Eventuali richieste particolari, verificata la disponibilità di posti, potranno essere valutate dalla dirigenza della scuola.
L’iscrizione ai laboratori e alle attività comporta l’obbligo di frequenza per tutto il periodo di svolgimento dell’attività. Ogni assenza alle lezioni va regolarmente giustificata il giorno successivo tramite registro elettronico ( libretto web).
Eventuali ritiri durante l’anno scolastico dovranno essere autorizzati dal dirigente scolastico con presentazione di richiesta scritta motivata.
Attraverso l’iscrizione ai laboratori e alle attività che si svolgono a scuola il genitore autorizza l’uscita secondo le modalità dichiarate a inizio anno su apposito modello. Per i laboratori che si svolgono in sedi diverse dalla scuola i genitori compileranno un apposito modulo per autorizzare l’uscita autonoma.
E’ previsto il trasporto con scuolabus, solo per il tragitto di andata del laboratorio di BEACH VOLLEY. Il ritorno sarà a carico delle famiglie.
L’accesso alle attività avverrà 5 minuti prima dell’orario d’inizio.
Dove previsto, sarà possibile fermarsi all’interno della struttura scolastica per la consumazione del pranzo, assistiti dai docenti.
Per la frequenza dei laboratori sportivi è richiesta la presentazione del certificato medico.
Nel periodo dal 1° al 10 febbraio 2026 tutti i laboratori e le attività saranno sospese per permettere lo svolgimento delle operazioni di scrutinio del I quadrimestre.
MODALITA' DI ISCRIZIONE
ISCRIZIONI “laboratori” - CLICK DAY
Le iscrizioni alle proposte laboratoriali avverranno mediante modulo online presente nel registro elettronico - sezione “compila i questionari proposti” - (su richiesta disponibile modulo cartaceo) e saranno possibili da martedì 14/10/2025 a martedì 28/10/2025 (o al raggiungimento del numero massimo dei posti disponibili). Per l’accoglimento delle domande di iscrizione sarà considerato l’ordine di arrivo delle richieste.
A seguito delle richieste ricevute sarà confermato l’accoglimento della domanda che si intenderà perfezionata con il versamento della quota prevista per ogni specifico laboratorio. Le istruzioni per il pagamento saranno fornite in seguito. Il mancato versamento della quota richiesta comporterà l’esclusione al laboratorio e il successivo scorrimento della graduatoria delle domande pervenute.
Per le attività laboratoriali previste nel secondo quadrimestre saranno riaperte le iscrizioni dal 7 al 17 gennaio 2026 (secondo disponibilità dei posti).
ISCRIZIONI “PN scuola e competenze”
Per le iscrizioni ai PN (Programmi Nazionali) “scuola e competenze” sono previsti i seguenti criteri di ammissione alle proposte, elencati in ordine di priorità::
-
selezione da parte dei docenti (sulla base di specifici criteri didattici)
-
precedenza agli alunni con entrambe i genitori lavoratori
-
precedenza agli alunni delle classi superiori
-
precedenza agli alunni con età anagrafica maggiore
-
estrazione
ISCRIZIONI “PN orientamento”
Per le iscrizioni ai PN (Programmi Nazionali) “orientamento” sono previsti i seguenti criteri di ammissione alle proposte, elencati in ordine di priorità::
-
segnalazione da parte dei docenti (sulla base di specifici criteri didattici) con il seguente ordine di priorità:
I quadrimestre: classi terze - classi seconde
II quadrimestre: classi seconde - classi terze (se la scelta della scuola secondaria di II grado dell’alunno è inerente al corso scelto) - classi prime
-
precedenza agli alunni con entrambe i genitori lavoratori
-
estrazione
Criteri didattici previsti:
PN “orientamento”: precedenza agli alunni che hanno scelto un indirizzo si scuola superiore attinente all’argomento della proposta
PN “scuola e competenze” (inglese): buona valutazione in inglese al termine della classe seconda - risultato test di ammissione con graduatoria di merito
PN “scuola e competenze” (aiuto compiti): indicazioni e consiglio da parte dei consigli di classe sulla base delle riscontrate necessità dell’alunno/a
E’ comunque possibile, e consigliabile, effettuare dal 13/10 al 21/10 una preiscrizione mediante modulo online presente nel registro elettronico
L’accoglimento della domanda sarà poi confermato verificati i criteri di ammissione sopra esposti
Per tutti i PN sarà redatta una graduatoria di alunni idonei
Pubblicato il 25-09-2024

